MATEMATICA
La matematica è una materia presente nel lavoro quotidiano in classe e comprende momenti diversi di calcolo, numerazione, soluzione di situazioni problematiche, orientamento spaziale e geometria.
Sin dal primo anno di scuola, la lezione di matematica prevede nuovi apprendimenti, ripasso di concetti già presentati, correzione personale o collettiva di esercizi proposti, così da rendere interessante e vivace la lezione in tutta la sua durata.
Per questa materia in particolare è importantissimo capire i ritmi di apprendimento e favorire la possibilità di successo per ciascuno attraverso il lavoro cooperativo in coppia tra alunni.
➔ L’apprendimento, prima intuitivo e progressivamente più analitico della matematica, avviene grazie alla proposta dei materiali e strumenti del Metodo Analogico, come, ad esempio, la Linea del 20 e del 100 (Cassaforte dell’Euro, Casa del 1000), lo strumento delle tabelline e altri.