

Lucio Farè
Per questo ho condiviso con bambini, ragazzi e giovani anche tanto del mio tempo libero, proponendo diverse attività come doposcuola, proposte sportive e campus estivi.
Il tempo libero è infatti fondamentale perché è in esso che si verifica l’efficacia di una proposta educativa: osservare un bambino, un ragazzo,
come utilizza il tempo libero ci fa capire i tratti della sua personalità.
Accompagnare i ragazzi in un cammino di crescita è innanzitutto condividere
un percorso di scoperta e di incontro con la realtà, così affascinante, così complessa e ordinata.
La scuola ha il compito di aiutare il bambino a “spalancare una finestra sul mondo”, accendere la curiosità e il desiderio di scoprirla, di incontrarla e di imparare a prendersene cura.
I genitori sanno bene che lo scopo del compito educativo è quello di far crescere un soggetto che, partendo dalla scoperta del proprio valore, riconosce di avere, nella società, un compito grande da svolgere.
Per questo sono contento di poter condividere la mia esperienza con Happy Child: una realtà vivace, intraprendente e desiderosa di ricercare sempre la strada più adeguata per raggiungere insieme questo grande obiettivo!
IL MIO MANTRA
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.“.
Marcel Proust